Come difendere la salute dentale dai dolci di Carnevale
Carnevale si avvicina e i bambini si stanno preparando a rompere quante più pentolacce possibili e fare incetta di dolci di ogni tipo. Come sappiamo però lo zucchero è noto per erodere lo smalto dei denti, causando carie e altri problemi, senza quindi voler privare i bambini della gioia dei dolci, può essere utile valutare quali siano i dolci meno dannosi per la salute dentale.

Quali sono i dolci più pericolosi per i denti
Cominciamo perciò col dire che non tutte le caramelle sono uguali, le caramelle gommose sono tra le peggiori, perchè si attaccano ai denti e devono essere masticate a lungo, facendo sì che lo zucchero resti a contatto con i denti per un tempo prolungato, attaccandosi talvolta anche in aree difficili da pulire. Lo stesso discorso vale per le caramelle al mou, altrettanto appiccicose e che impiegano molto tempo per dissolversi.
Se state pensando alle caramelle senza zucchero come alternativa, purtroppo anch’esse possono risultare abbastanza acide da consumare lo smalto dei denti.
Poi ci sono i lecca lecca che, pur non essendo troppo appiccicosi, vengono comunque consumati lentamente, il che significa acidità prolungata dannosa per la dentatura.
Da ultimo resta il cioccolato, che risulta essere la scelta migliore, in quanto può essere mangiato rapidamente, dissolvendosi velocemente in bocca e soprattutto si lava via facilmente dai denti dopo averli spazzolati.

Alcuni consigli utili per mantenere i denti sani, senza rinunciare alle caramelle
Se comunque non volete proprio rinunciare a qualche orsetto gommoso o una caramella, ci sono modi per ridurne l’impatto dannoso:
- è consigliabile mangiare le caramelle insieme ai pasti poiché mangiare stimola la produzione di saliva che può aiutare a rimuovere il cibo e a neutralizzare l’acidità.
- anche bere molta acqua mentre si hanno le caramelle in bocca può essere utile
- infine per proteggere al meglio i denti è raccomandabile lavarli circa 30 minuti dopo aver mangiato
L’articolo ti è piaciuto?
Continua a seguire “Il dentista consiglia” oppure contattaci qui