Come l’alimentazione influenza la salute orale
Che l’alimentazione influenzi la salute delle persone non è certo una novità ma oggi vogliamo soffermarci sugli effetti che l’alimentazione ha sulla salute orale. Poiché un’alimentazione scorretta può favorire l’insorgere di patologie come carie, gengiviti, paradontiti e perfino erosioni dentali.

I consigli per una buona salute orale
Scopriamo allora quali sono le buone abitudini da seguire per tutelare la salute dei denti.
- seguire una dieta equilibrata ricca di cereali, frutta, verdura, proteine e latticini dal basso contenuto di grassi
- ridurre la quantità di spuntini e prediligere spuntini sani, come frutta e verdura fresca, frutta secca, yogurt
- mangiare dolci e cibi zuccherati solo a fine pasto o prima di lavare i denti
- bere acqua invece di bibite gassate e succhi di frutta, entrambi ricchi di zuccheri
- controllare le etichette dei cibi per individuare la presenza di zuccheri “nascosti”
Vi sono poi degli alimenti che possono migliorare la salute orale, come:
- Formaggio ricchi di calcio e fosfato, sono utili oltre che per la salute dei denti anche per il riequilibrio del pH del cavo orale
- Yogurt senza zuccheri aggiunti, è ricco di calcio, proteine e soprattutto di probiotici che contrastano l’azione dei batteri responsabili della carie
- Verdure a foglia verde ricche di vitamine, minerali e calcio che rafforzano lo smalto dei denti.
- Frutta e verdura fibrosa come ad esempio mele, carote, sedano, finocchio, stimolano le gengive, favoriscono la detersione dentale e aumentano la produzione di saliva.
- Mandorle essendo ricche di calcio e proteine e contestualmente povere di zuccheri, sono un vero toccasana per la salute orale.

Attenzione ai regimi dietetici particolari
Per coloro che seguono regimi dietetici particolari, come ad esempio dieta iperproteica, vegana, fruttariana o crudista è importante riuscire a contrastare gli effetti negativi legati alle carenze di alcune sostanze nutritive o alla maggiore assunzione di alcune di esse, che incidono sulla salute dei denti. Ricordiamo infatti che una dieta equilibrata per fornire al proprio corpo tutte le sostanze nutritive necessarie per una buona salute orale e generale deve contenere:
• carboidrati
• acidi grassi essenziali
• aminoacidi essenziali
• vitamine
• minerali
• acqua
L’articolo ti è piaciuto?
Continua a seguire “Il dentista consiglia” oppure contattaci qui